CarPlannerCarPlanner Logo - Drive your choice
  • Home
  • Chi siamo
  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
  • Offerte Acquisto
  • FAQ
  • Blog

FAQ

arrow-downCreated with Sketch.

Le domande frequenti per il servizio di Noleggio Auto a Lungo Termine

In questa pagina, troverai tutte le domande frequenti, che ci vengono poste spesso dai nostri clienti, sul servizio del Noleggio a Lungo Termine di un’Auto e possono riguardare:

  • La modalità di Noleggio a Lungo Termine con CarPlanner;
  • Le possibili differenze con altri servizi;
  • La tipologia di contratto di Noleggio di un’Auto a Lungo Termine;
  • Il Noleggio a Lungo Termine senza anticipo;
  • Il Noleggio a Lungo Termine per privati;
  • Il Noleggio a Lungo Termine a km 0;
  • Le questioni assicurative;
  • I possibili ripensamenti durante il contratto del Noleggio a Lungo Termine.

Sono molteplici le domande frequenti alle quali puoi trovare risposta in queste pagine. In ogni caso, se non trovi la risposta che stavi cercando, contattaci, saremo ben lieti di aiutarti.

Cerchi un’Auto a Noleggio a Lungo Termine?
Scopri Offerte Noleggio

Cos’è il Noleggio a Lungo Termine?

Il Noleggio a Lungo Termine (NLT) è una formula di abbonamento mensile accessibile a privati, liberi professionisti ed aziende che consente di utilizzare un’auto senza acquistarla. Pagando un canone mensile “Tutto Incluso” hai il vantaggio di racchiudere nel canone una serie di servizi aggiuntivi, quali: Bollo Auto (Tassa di Proprietà), Assicurazione RCA, Furto e Incendio, Kasko Integrale, Manutenzione Ordinaria (tagliandi periodici) e Straordinaria (qualsiasi rottura meccanica), Soccorso Stradale H24 e Immatricolazione e Messa su strada del veicolo. Il Noleggio a Lungo Termine è ideale per chi vuole liberarsi del peso della proprietà e avere tanti servizi compresi in un canone mensile.

Quale è il periodo minimo e massimo per il Noleggio?

I contratti di Noleggio a Lungo Termine vanno da una durata minima di 12 mesi a una massima di 60 mesi, per un chilometraggio totale preventivamente definito.

È possibile personalizzare il contratto?

Certo! Puoi sempre personalizzare il contratto di noleggio per adattarlo alle tue esigenze. Puoi stipulare il contratto con o senza anticipo, con durata e km inclusi variabili. Puoi anche abbassare le franchigie con una maggiorazione sul canone mensile.

Ci sono altri servizi aggiuntivi da considerare?

Si, ci sono altri servizi aggiuntivi che puoi inserire nel contratto al momento della stipulazione: cambio pneumatici (gomme invernali/ estive), carta carburante, preassegnazione di un’altra vettura, un’auto sostitutiva (di cortesia) fornita quando per qualsiasi imprevisto incidente o guasto tecnico la propria vettura sia indisponibile per un periodo di tempo prolungato.

Da cosa dipende il prezzo del canone mensile?

Il canone mensile per l'utilizzo del veicolo viene calcolato tenendo in considerazione diversi aspetti come, ad esempio, il veicolo richiesto, la durata contrattuale, la percorrenza chilometrica stimata, la copertura assicurativa, servizi aggiuntivi e l’eventuale anticipo versato.

Quali sono le differenze tra Noleggio a Lungo Termine e Leasing?

Il Leasing è uno strumento finanziario che permette di utilizzare l’auto con i benefici fiscali di legge ed è più indicato per chi vuole diventare proprietario del veicolo dopo aver versato la rata prevista per il riscatto. Invece, il Noleggio a Lungo Termine è una valida alternativa per chi vuole avere a disposizione un’auto senza doverla acquistare. Una delle differenze riguarda i servizi inclusi nel canone mensile. Con il Leasing il canone comprende solo il prezzo dell’auto e non include servizi come manutenzione, RCA o tassa di proprietà. Inoltre con il Leasing per riscattare l’auto bisogna pagare una maxi rata finale, cosa che non è prevista nel Noleggio a Lungo Termine. Con il Noleggio a Lungo Termine, inoltre, hai una maggiore flessibilità rispetto al Leasing perché puoi personalizzare l’auto in base alle tue esigenze e scegliere la durata del Noleggio pagando, quindi, solo l’effettivo utilizzo.

È possibile diminuire o azzerare l’anticipo?

La somma versata come anticipo è semplicemente una parte del canone pagata in forma anticipata. Potrai decidere in base alle tue esigenze l’eventuale anticipo da versare al momento della stipula del contratto. Più sarà alto l’anticipo versato più si andrà a ridurre l'importo del canone mensile.

Cosa sono le Franchigie Assicurative?

La franchigia fa parte del danno che resta a carico dell'assicurato. È generalmente predeterminata dalla compagnia assicurativa, e può ammontare ad un importo fisso o in percentuale sulla somma assicurata. Nel Noleggio a Lungo Termine ogni contratto prevede l’esistenza di franchigie assicurative di base, che possono essere opzionalmente azzerate (più o meno completamente) con un piccolo aumento sul canone mensile. Puoi verificare determinare le franchigie durante la personalizzazione di preventivo con i nostri Consulenti.

Il contratto può essere rivisto nel corso del noleggio?

Sì, tutti i contratti di Noleggio a Lungo Termine possono essere modificati in qualsiasi momento.

Posso interrompere il contratto prima della scadenza?

Un contratto di noleggio può essere interrotto ma non prima del 13° mese.
In caso di anticipata interruzione, il cliente è tenuto a versare la differenza di importo tra il canone di noleggio che sta pagando e quello che avrebbe dovuto pagare se il contratto lo avesse fatto per una durata inferiore (adeguamento contrattuale), oltre ad una eventuale penale che può arrivare ad un importo pari a 3 canoni.

Quali documenti occorrono per noleggiare un’auto?

I documenti da presentare nel momento della stipula del contratto variano in base al richiedente, Privato o possessore di partita IVA.

  • Per i Privati occorrono i seguenti documenti: Due documenti di identità, fronte e retro, con foto visibile (carta d’identità obbligatoria, possibilmente a colori).
  • Tessera Sanitaria con codice fiscale, fronte e retro.
  • Documentazione reddituale (per dipendenti le ultime due buste paga e l’ultimo CUD).
  • Fattura di utenza domestica intestata oppure Certificato del Comune di Residenza.

Per i possessori di partita IVA o Aziende occorre presentare:

  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante
  • Copia dell’ultimo modello UNICO per ditte individuali e liberi professionisti corredata da ricevuta di presentazione all’Ufficio delle Entrate.
  • Ultimo Bilancio per le Società corredato da Nota Integrativa e ricevuta di presentazione in Camera di Commercio.
  • Visura Camerale (datata non oltre 6 mesi dalla presentazione) oppure attribuzione di Partita Iva, per ditte individuali.

Qual è il metodo di pagamento per il Noleggio a Lungo Termine?

I pagamenti disponibili per il Noleggio a Lungo Termine sono due: RID o Bonifico Bancario.

Perché è necessaria la fase di “scoring”?

Nel Noleggio a Lungo Termine la fase di scoring è importante perché consente di analizzare il merito creditizio del cliente rapportandolo all’impegno finanziario dell’operazione. Tutto questo per garantire al cliente la scelta migliore dal punto di vista dell’efficienza operativa e la sostenibilità finanziaria del canone mensile.

Quali sono i tempi di consegna della mia auto?

I tempi di consegna variano a seconda della marca, del modello e degli optional richiesti. Per i mezzi già disponibili, la consegna avviene normalmente entro 30 giorni lavorativi dalla data dell'ordine. Su richiesta, abbiamo a disposizione auto in pronta consegna, disponibili tra 15 e 30gg dal momento dell’ordine.

In attesa di ricevere l’auto scelta ed ordinata, puoi utilizzare un veicolo in preassegnazione. Dopo aver ordinato la vettura, ti terremo sempre aggiornato sui tempi di consegna.

Come funziona la consegna della mia auto?

Puoi ritirare l’auto presso i service point presenti, in maniera capillare, in tutta Italia.

Ci sono limiti di età per stipulare un contratto di Noleggio a Lungo Termine?

Il limite massimo di età per stipulare un contratto NLT è di 70 anni.

Che succede se percorro un chilometraggio diverso da quello pattuito nel contratto?

Ci sono due possibilità: o si richiede un adeguamento del contratto, oppure si attende il termine del contratto per effettuare il conguaglio (o ottenere il rimborso) sulla base dei chilometri effettivi rispetto a quelli contrattualizzati.

Posso permutare la mia vecchia auto?

Sì! Grazie al servizio di permuta offerto dai nostri partner puoi permutare la tua vecchia auto al valore di Quattroruote. I nostri consulenti aiuteranno a permutare la tua vecchia auto. Se ne farai richiesta, ti forniremo anche un’auto temporanea.

Chi ha diritto alla deducibilità totale dei costi di NLT?

Con il noleggio a lungo termine anche la gestione fiscale del veicolo diventa più semplice. In un'unica fattura mensile sono presenti tutti i costi relativi all'auto, alla sua manutenzione ed alle coperture assicurative. Non ci sarà più il rischio di tralasciare alcuna spesa e si potrà così usufruire di una deducibilità e di una detraibilità che possono arrivare fino al 100%. Inoltre, a differenza del leasing finanziario, il noleggio a lungo termine consente la deducibilità dei costi anche per contratti inferiori ai 48 mesi e quindi maggiore libertà nello scegliere la durata più consona alle proprie esigenze.

Posso andare all’estero con l’auto noleggiata?

Si è possibile guidare anche all’estero con le auto del Noleggio a Lungo Termine perché tutte le vetture sono provviste della carta verde, documento necessario per l’estero, sopra il quale sono riportate tutte le indicazioni necessarie.

Chiaramente l’auto può essere guidata dal titolare del contratto, ma anche dai parenti del titolare del noleggio e da chiunque venga autorizzato a farlo in forma scritta, secondo le forme vigenti.

Che succede al termine del contratto di Noleggio?

Al termine del periodo contrattuale concordato puoi restituire il veicolo al noleggiatore, il quale provvede a verificare l'integrità del veicolo stesso. Se previsto saranno addebitati eventuali costi aggiuntivi come ad esempio danni non denunciati e/o da incuria ed eccedenze chilometriche.

E’ possibile acquistare il veicolo noleggiato?

Al termine del Noleggio potrai acquistare il veicolo se previsto dal contratto di noleggio.

Quali sono i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine, rispetto alla proprietà?

Rispetto alla proprietà, il Noleggio a Lungo Termine presenta vantaggi di natura finanziaria e vantaggi di natura gestionale/operativa. Riguardo i vantaggi di natura finanziaria, con il Noleggio a Lungo Termine, i costi sono fissi e predeterminati. L’importo da pagare corrisponde solo all’effettivo utilizzo del mezzo e non al suo intero valore, come invece accade per l’acquisto. Riguardo i vantaggi di natura gestionale/operativa il Noleggio a Lungo Termine comprende tutti i servizi relativi alla gestione e alla mobilità del mezzo su strada quali l’assicurazione Kasko, il bollo, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, con tanto di cambio pneumatici secondo le normative vigenti, e spesso anche l’assistenza stradale in caso di incidenti e guasti. Inoltre il canone mensile del Noleggio a Lungo Termine è sempre più conveniente del costo di acquisto e manutenzione di un auto nuova in quanto le società che offrono il Noleggio a Lungo Termine negoziano prezzi più bassi riducendo così i costi per il consumatore finale.

 

Il Noleggio a Lungo Termine di un’auto è sicuramente la migliore alternativa che puoi considerare se intendi usufruire di tutti i vantaggi della macchina dei tuoi sogni, ma senza subire le conseguenze amministrative e burocratiche legate al possesso di un’auto.

 

Quali sono i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine?

Noleggiare un’automobile a Lungo Termine, vuol dire optare per una soluzione che offre sicuramente numerosi vantaggi, come: 

  • Liberarti dalle ansie di avere un’automobile per la quale dovrai pagare bollo e assicurazione. Inoltre, tutte le revisioni di normale amministrazione per un veicolo di proprietà, sono completamente demandate alla società presso la quale effettui il Noleggio a Lungo Termine;
  • Non dovrai preoccuparti della ricerca di un meccanico perché ci penserà la società presso la quale effettui il Noleggio a Lungo Termine;
  • Non avrai mai sorprese sui costi, questa tipologia di contratti implica un chiaro costo iniziale, che poi resta quello, grazie anche al canone mensile fisso, che una volta stabilito non subisce variazioni. A differenza di quanto accade se possiedi un veicolo di proprietà, per il quale in realtà non sei perfettamente cosciente se il costo resterà sempre lo stesso ogni mese;
  • Non dovrai preoccuparti della svalutazione dell’auto che già dopo un anno che la possiedi perde il suo valore e, di conseguenza, non dovrai pensare al valore di rivendita della macchina;
  • Non avrai nessuna responsabilità in caso di furto, poiché per questo c’è l’assicurazione apposita con franchigie modulabili come vuoi. 
  • Avrai la possibilità di fare un contratto fatto su misura per te: durata, km annuali ed eventuali servizi extra;

I vantaggi si possono così tradurre in:

  • Economico;
  • Operativo;
  • Amministrativo;
  • Fiscale.

Se ti stai chiedendo quanto costa Noleggiare un’automobile a Lungo Termine, la risposta dipende fondamentalmente da:

  • Tipo di veicolo richiesto;
  • La durata contrattuale;
  • La percorrenza chilometrica;
  • Eventuali servizi aggiuntivi.
Cerchi un’Auto a Noleggio a Lungo Termine?
Scopri Offerte Noleggio

Opta per l’automobile che meglio risponde alle tue esigenze, sia dal punto di vista economico che dalla tipologia di auto che si desidera (Brand e Model). 

Il Noleggio a Lungo Termine è pensato proprio per coloro che vogliono vivere il brivido di un’automobile nuova, dotata di tutti i comfort, ma senza le noie di possedere un veicolo di proprietà.

Informativax

Il sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Se continui la navigazione o premi acconsento, acconsenti all’installazione dei cookie sul tuo dispositivo per le finalità descritte più dettagliatamente nella nostra cookie policy.

CarPlanner
  • Chi Siamo
  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
  • Offerte Acqusito
  • FAQ
  • Perché il Noleggio?
Offerte Noleggio a Lungo Termine
    • Offerte Noleggio a Lungo Termine
    • Noleggio a Lungo Termine Alfa Romeo
    • Noleggio a Lungo Termine Jeep
    • Noleggio a Lungo Termine Mini
    • Noleggio a Lungo Termine Peugeot
Link Utili
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni
    • Mappa del sito
    • Piattaforma iDEAL
Caricamento...
  • Bari
  • Bologna
  • Catania
  • Firenze
  • Genova
  • Lecce
  • Milano
  • Monza Brianza
  • Napoli
  • Roma
  • Torino
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza

CarPlanner è un marchio registrato di Daicar Ltd.
Daicar Rent Srl Via Del Porto Fluviale, 1/C 00154 ROMA - P.IVA: 14649991008 | Daicar Srl Via Del Porto Fluviale, 1/C 00154 ROMA - P.IVA: 14570951005