La Audi A1 del 2016 con prezzo a partire da 19.800 €, è una a
3 porte, che può trasportare fino a 4 passeggeri.
Questa berlina è dotata di carrozzeria a due volumi.
La A1 è dotata di cambio Meccanico e trazione Anteriore.
Il cambio manuale della Audi A1 rappresenta la tradizione e garantisce il piacere di guida. E' più
economico sia per quanto riguarda la produzione che la manutenzione, non ha bisogno di sistemi di raffreddamento
specifici come invece il cambio automatico e garantisce maggior potere decisionale al guidatore.
Le auto a trazione anteriore come la Audi A1 sono generalmente più semplici da costruire rispetto alle auto a trazione
posteriore, in accelerazione però, quando il peso dell’auto si sposta sul'asse posteriore, si potrebbero
verificare perdite aderenza con slittamento dello pneumatico.
Scheda tecnica della Audi A1
Con una cubatura di 999 cm3, il motore da 3 cilindri eroga 82 cavalli (60
kw) ed una coppia massima di 160 nm. Questo consente alla A1 di raggiunge una velocità massima di 177
km/h, scattando da 0 a 100 km/h in 12.4 secondi.
Le prestazioni della Audi A1 non sono da supersportiva, ma è una vettura peferttamente
adattabile a qualsiasi utente della strada, progettata per assolvere con praticità il ruolo di mezzo di trasporto di
persone o cose.
I consumi della Audi A1, calcolati a livello empirico dal produttore, si
suddividono in tre categorie tenendo conto delle condizioni del percorso e del traffico: il consumo urbano di
5.0 litri, indica il consumo di carburante della vettura in città, caratterizzato
da basse velocità, traffico intenso e da continue fermate e ripartenze; il consumo extraurbano di 3.7
litri, indica il consumo di carburante della vettura su strade al di fuori della
città, caratterizzate da velocità più elevate e da traffico più scorrevole; infine, il consumo a
ciclo misto di 4.2 litri, fornisce il livello dei consumi alternando il ciclo urbano a
quello extrarbano. Alimentata a U, l’auto ha una capacità di serbatoio di 45 litri,
che petmette all’auto un’autonomia di 1071 km nel ciclo misto.
Il motore a benzina della A1 permette un risparmio
sull’assicurazione e sui consumi per chi percorre pochi km all' anno.
Le emissioni di CO2, dalle quali dipende l’effetto serra, sono pari a 97 g/km, che le consentono
di di rispettare la normativa antinquinamento EU6
, che rispettano tutti i veicoli immatricolati dopo il 01/01/2016.
Questo dato è importante perchè permette di valutare la possibilità di circolare nei
centri storici e durante giornate di limitazione o blocco del traffico.
Per quanto riguarda le dimensioni, Audi A1 è lunga 397 cm per 174 cm di
larghezza e 141 cm di altezza, con un passo di 246 ed è equipaggiata con pneumatici 215/45 R16 90V.
Nella versione standard la vettura pesa 1110 kg, con un rapporto peso/potenza di 13,5
kg/cv. La dimensione del vano di carico variabno da un minimo di 270
a un massimo di 920 litri.
Con il configuratore, è possibile visualizzare i numerosi optional con cui personalizzare la
della Audi A1, come ad esempio il colore della verniciatura, i materiali e i colori degli interni
dell’abitacolo, e tutti gli altri optional che contribuiscono completazre la dotazione.
Da non sottovalutare sono sicuramente i dispositivi di sicurezza, suddivisi in sistemi
di sicurezza attiva e sistemi di sicurezza passiva. Alcuni dispositivi sono diventati obbligatori e
quindi rientrano nella dotazione di serie della A1.
Il prezzo della Audi A1 parte da 18.150 €.